image

Casual Food

Casa Aquadulza

Nel 2017 nasce Casa Aquadulza: ristorante e foresteria affacciata sul Lago di Como, dove la passione per la birra incontra la tradizione e l’alta qualità dei prodotti locali. Situata in un edificio storico di oltre 200 anni nel cuore della Tremezzina, a soli trenta metri dal lago, Casa Aquadulza è un luogo conviviale dove sentirsi a casa, perfettamente integrato nel paesaggio e nella storia del territorio.

image
image

Il progetto gastronomico è strettamente legato alla produzione delle birre Aquadulza: i piatti sono pensati per valorizzarle, attraverso abbinamenti, ricette originali e vere e proprie icone come il “birramisù”. Il menù racconta il territorio, la sua cultura e le sue radici, con richiami alla pesca, all’enogastronomia e alle tradizioni contadine della zona. Gli spazi interni, curati con attenzione, rendono omaggio al lago anche attraverso dettagli come il grande tavolo conviviale, ricavato da un’antica macelleria di Bellagio, oggi simbolo di condivisione e ospitalità.

image

Nel 2025, Casa Aquadulza riapre con una rinnovata energia e una nuova formula orientata agli eventi, tra cui brunch, cooking class, cene tematiche e serate conviviali dedicate al gusto e alla stagionalità. Il nuovo menù dà ancora più spazio all’utilizzo creativo della birra in cucina: pulled pork marinato con birra, confetture di cipolla aromatizzate, e interessanti fuori menù nel weekend. Non mancano i grandi classici della tradizione italiana, come il pesto realizzato con materie prime della Tremezzina, il ragù di lago e una selezione di hamburger di carne e vegetariani - quello con i filetti di pesce persico fritti è da provare!

image

Casa Aquadulza è molto più di un ristorante: è un’esperienza immersiva nella cultura lariana, un luogo che ha saputo rinnovarsi senza perdere l’anima. L’atmosfera del borgo antico al calar della sera, le luci soffuse e i profumi della cucina rendono questo spazio unico, autentico e sempre in dialogo con la sua comunità.