image

Local products

Tivan Whisky

Tivan nasce dalla visione di Andrea Bonacina e Tiziana Gerosa, che nel 2021 hanno deciso di trasformare la loro passione comune nella creazione dei primi Single Malt Whisky del Lago di Como. La realizzazione di questo pregiato distillato è una questione di tempo, pazienza e fiduciosa attesa. «Le bottiglie attualmente in vendita sono il risultato ottenuto da due botti riempite più di tre anni fa – spiega Andrea. Al termine di almeno tre anni di maturazione, si valuta se il distillato è pronto o necessita di più tempo in botte. Le due botti che abbiamo imbottigliato, nonostante la giovane età, si dimostravano pronte avendo il carattere che cercavamo e un’eccellente qualità».

image

Il processo, interamente artigianale, avviene in una distilleria situata a pochi chilometri da Como, utilizzando materie prime di altissima qualità 100% italiane e locali, dal malto d’orzo al legno delle botti. I primi due whisky firmati Tivan sono Lago e Sera: il primo, più tradizionale, con una gradazione alcolica di 45°, è maturato in una botte di rovere già utilizzata da un birrificio del comasco; Sera, con i suoi 50%, deve invece il suo gusto più rotondo e avvolgente al legno di acacia vergine, essenza inconsueta per botti di maturazione del whisky che ha generato un eccellente risultato.

«Appena uscito dalla botte, il whisky ha una gradazione di 60,1°; dopo attente valutazioni con la giusta aggiunta di acqua abbiamo controllato la gradazione per conferirgli una maggiore apertura di gusto. Il continuo monitoraggio del whisky nel tempo lo distingue da altri distillati, rendendo questo mondo molto affascinate. È infatti la grande varietà di risultati che si possono ottenere dalla stessa materia prima a dare valore al risultato», racconta Tiziana.

image

A differenza della maggior parte degli whisky in commercio - dei blend di diverse botti attentamente selezionate da master distiller per standardizzarne il gusto - Tivan realizza solo single cask, ossia distillati ottenuti da un unico barile in legno locale; una scelta volta a rafforzare il legame con il territorio e il suo lago. Il nome si ispira al Tivano, il vento termico che dalla vicina Valtellina soffia sul Lario. Tivan è il risultato dell’impegno di Andrea e Tiziana, che dopo anni di studio, ricerca e tante degustazioni, sono riusciti a condensare tutto il loro amore per il mondo del whisky all’interno delle loro eleganti bottiglie, curate nei minimi dettagli dal design all’etichetta. Ad oggi Tivan è acquistabile online o in diversi punti vendita disseminati sul territorio comasco e lecchese.