Sono stati i giovani Emanuele ed Eleonora a trasformare quella che fino ad allora era stata una produzione familiare ereditata dal passato in una piccola realtà enologica professionale.
La storia di Acqua Chiarella nasce nel 1964 da tre soci, con l’dea di industrializzare l'imbottigliamento di una fonte conosciuta e riconosciuta fin dal 1800 per le sue proprietà e per i suoi effetti benefici.
Giovane azienda agricola che si sviluppa su un terreno di oltre 20 ettari, con l’intento di riscoprire le piante officinali e aromatiche valorizzandone le molte virtù.
Dopo sperimentazioni e studio attento del prodotto, grazie anche al supporto di Francesco Gilio e di pochi collaboratori, Franco è riuscito a far diventare il Pastificio Gilio un punto di riferimento a Como.
Giovanni Mazzuccottelli e Maria Cazzaniga si conoscono all’università e decidono di unire le forze per creare giardini con piante speciali, non solo belle da vedere ma anche buone da mangiare.
A Pianello del Lario, piccolo centro fatto di frazioni adagiate su una collina che scende morbida verso il lago, l'avventura di Treterre ha inizio con qualche pianta di mirtillo, acquistate vent'anni fa.
È una lunga storia di frantoiani quella della famiglia Vanini, che ha inizio ben due secoli fa. A Lenno, oggi si tramanda e continua questa tradizione, nel frantoio di famiglia.